Erpici a dischi serie Pesante
- Asse dischi quadro in acciaio mm 40.
- Perni portanti delle 4 sezioni Ø 80.
- Barra di traino libera e bloccabile.
- Asola su 3° punto.
- Spiana posteriore con inclinazione variabile.
- Raschiaterra regolabile individualmente.
- Supporti oscillanti con 2 cuscinetti ( Ø 110 uno a rulli conici e uno a sfere) protetti da 2 cortechi e 2 carter paraterra.
- Asse porta dischi con appoggio su 3 punti per ogni mozzo.
- Barra porta cartelli di serie.
Su richiesta è possibile montare qualsiasi tipo di rullo, o effettuare ulteriori modifiche.
Modello | Numero dischi |
Diametro dischi |
Distanza tra i dischi |
Larghezza Lavoro |
Larghezza Trasporto |
Peso kg |
Potenza hp |
Chiusura e regolazione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
P 21 | 21+2 | 61/66 | 24 | 2,80 | 2,35 | 1600 | 110 | manuale |
P 25 | 25+2 | 61/66 | 24 | 3,30 | 2,35 | 1820 | 130 | manuale o idraulica |
P 29 | 29+2 | 61/66 | 24 | 3,80 | 2,45 | 2000 | 150 | manuale o idraulica |
P 33 | 33+2 | 61/66 | 24 | 4,30 | 2,55 | 2330 | 170 | manuale o idraulica |
Sistema di Chiusura e Regolazione
- Manuale: tramite una raggiera e perni.
- Idraulica: “Sistema Vittone“, tramite 4 cilindri idraulici con valvola di rifasazione, che funzionano contemporaneamente per una regolazione ottimale. In alcune situazioni di lavoro particolari, il funzionamento avviene tramite 4 deviatori di flusso (optional) che si possono regolare e bloccare individualmente: questo sistema consente anche la chiusura per il trasporto. Tutto questo senza scendere dal trattore.
Ripuntatore anteriore a 4 o 6 punte
Su tutti gli erpici a dischi c’è la possibilità di montare un ripuntatore anteriore a 4 o 6 punte, richiudibile idraulicamente (bulloni di sicurezza e profondità regolabile su 3 posizioni).